Università di TorinoCOREP

Struttura didattica e programma

Il Master è annuale, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1500 ore così articolate: 

Le lezioni saranno articolate nelle seguenti macroaree: Inquadramento multidisciplinare; Dal concepimento al parto. L’incontro tra mente e corpo; Nascita e puerperio; Le gravidanze “speciali”; Presa in carico multidisciplinare delle gravidanze a rischio o patologiche; Psicopatologia del puerperio; Il puerperio: modelli assistenziali a confronto; La tutela della maternità e dell’infanzia: aspetti legali ed etico-deontologici; Esperienza di ricerca ed intervento a sostegno della genitorialità.


Per verificare l’apprendimento, durante il percorso didattico saranno proposte delle verifiche in itinere con valutazione espressa in trentesimi, mentre, a conclusione dell’intero percorso, è prevista una verifica finale, valutata in centodecimi, consistente nella discussione della tesi di Master, legata all’esperienza del tirocinio formativo.